Perù, in barca tra le islas flotantes del Titicaca
Sbarcare sulle islas flotantes è come atterrare su un tappeto traballante, di quelli che abbracciano i bimbi in caduta libera da un castello gonfiabile. Inizio a camminare a mo’…
Sbarcare sulle islas flotantes è come atterrare su un tappeto traballante, di quelli che abbracciano i bimbi in caduta libera da un castello gonfiabile. Inizio a camminare a mo’…
C’è un prima, c’è un dopo e in mezzo c’è la discesa nelle miniere d’argento. Prima parlavo d’argento e pensavo al sobrio luccichio di un servizio da tè, al…
Potosí si svela in lontananza dall’alto dei suoi oltre 4.000 metri sopra il livello del mare. Annidata tra le Ande boliviane, si dice sia la città più alta del…
Chilometri di sale e sole, un’oasi di cactus giganti, un vento feroce. Nient’altro. Il Salar de Uyuni in Bolivia è uno dei posti meno terrestri che abbia mai visto….
Uomini che lavorano a maglia? Esistono! Li ho incontrati in Perù, su un isolotto nel lago Titicaca, e sono pazzeschi. Incrociano i ferri con rapidità e perizia, intrecciano un…